statistiche web

Sei alla ricerca di un consulente di prima categoria? Scegli Novaconsult!

Perché sceglierci

Oltre 25 anni di esperienza

Approfondisci
News NovaConsult Compliance Consulenza e Selezione del Personale a Milano
Le ultime news

News

Approfondisci
Guarda le posizioni aperte

Posizioni aperte

Approfondisci
Personalizziamo ogni intervento
rendendo così più efficace il lavoro dei nostri consulenti

Ultime News

Entra in vigore il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla Sicurezza sul Lavoro

📌 È stato pubblicato il nuovo Accordo Stato-Regioni! Siamo lieti di informarvi che è stato ufficialmente pubblicato il nuovo Accordo tra Stato e Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, approvato nella seduta del 17 aprile 2025 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025. Questo accordo aggiorna

La NIS2: Un passo importante verso una sicurezza informatica rafforzata in Europa

1. Cos’è la NIS2? Nel mondo digitale odierno, la sicurezza informatica è più che mai una priorità fondamentale. A fronte dell’aumento degli attacchi cyber e della crescente interconnessione delle infrastrutture critiche, l’Unione Europea ha adottato la nuova Direttiva NIS2, che segna un passo decisivo verso il rafforzamento della sicurezza dei sistemi informativi in tutti gli

Affrontare il Cambiamento Climatico: un impegno collettivo per il futuro

Il cambiamento climatico è un fenomeno globale che indica una variazione a lungo termine delle condizioni atmosferiche e dei modelli climatici della Terra ed è una delle sfide più significative che il nostro pianeta sta affrontando. Da eventi meteorologici estremi a trasformazioni nei modelli ecologici, il riscaldamento globale sta influenzando sempre più il nostro ambiente

Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla Sicurezza sul Lavoro – Novità e Implicazioni per le Aziende

È stato recentemente messo a punto un nuovo Accordo Stato-Regioni che introduce importanti novità in materia di sicurezza sul lavoro. Questo accordo, che entrerà in vigore nei prossimi mesi, avrà un impatto diretto sulle modalità di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, su come le aziende dovranno organizzare la formazione dei lavoratori, nonché sulle